E dopo le melanzane sceme, ecco i peperoni sciocchi.
Una roba così basica che bastava pensarci. Sono stati il mio pranzo di oggi, ma scommetto che diventeranno un tormentone estivo.
Non esiste ricetta: peperoni, quanti si vuole, lavati, tagliati a metà, privati dei semi e della parte bianca, pomodorini, quanti si vuole, tagliati a metà. Questi dentro a quelli, in forno a 180° per 45 minuti o un'ora (meglio). Un filo d'olio, una presa di sale, prima di cuocere.
A cottura ultimata, due manciate di foglie di basilico frullate con poco olio e sale, scucchiaiate sopra.
Da soli o con uno chèvre, poco pane tostato, un frutto per un pranzetto equilibrato e allegro.
Alla faccia della solita insalata.
4 commenti:
Saranno pure sciocchi, ma adoro i peperoni al forno, sopratutto se mangiati col pomodoro, in insalata...o per fare una caponata ^__^!!
se ci metti anche un spruzzatica di aceto balsamico ... sono da provare
Non amo l'aceto balsamico che uniforma tutti i sapori, ma magari un cucchiaino di aceto di mele ci starebbe bene. Anche così non sono affatto stucchevoli peró.
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Posta un commento