20 marzo 2012
tanti auguri a me e grazie ragazze
Oh, questa è la mia torta di compleanno.Sembra collassata in centro ma vi assicuro che è un effetto ottico. Si presentava invece decorosamente, con le sue bricioline e tutto il resto al posto giusto. Ne è avanzata giusto metà (nutriente eh).
Comunque il compleanno è una faccenda complicata e non può accadere una volta l'anno.
Ogni cinque mi pare ragionevole. Gli anni dispari poi, che orrore. Resto a una cifra tonda con il 4 davanti e lo zero finale. I rotti sono così volgari. Fortysomething, così, indeterminato, lasciato nel vago. Per una volta l'inglese ha una sua poesia.
Per la torta di mele streusel ringrazio Alex e i Calycanthi che ne hanno anche fatto la copertina del loro libro.
Nessuna variazione, nessuna ricetta se non quelle citate sopra.
Auguri a me e a tutti i colleghi di compleanno come Gualtiero (Marchesi) e Mario (Monti).
Mica cotiche.
(PoveraPazza)
AUGURI!
RispondiEliminaanche io sono rimasto alla cifra tonda, sebbene l'abbia superata di un bel po' :)
possiamo contare ogni 5 come suggerisci tu? sarei ancora un bambino :D
Auguri!
RispondiEliminaChe poi, riflettevo stamane, quest'anno puoi dire di aver festeggiato il compleanno, il primo giorno di primavera, tu che alcuni mesi fa ti tormentavi in proposito..
Mica poco.
Buon anno, che sia tutto primavera, per te!
Elisa