Massimiliano Mariola Alla fine ci sono andata a Taste. Vabbè, avevo già i biglietti ma, dopo tutto ciò che avevo letto, lo spirito non era proprio dei migliori. E invece mi sono divertita. Domenica era una bella giornata, faceva caldo, le code erano brevissime o inesistenti, ho sentito parlare e ho visto cucinare personaggi interessanti. |
Certo le porzioni erano assaggi, certo non c'era (quasi) posto a sedere, certo che andare nei ristoranti stellati è altra cosa rispetto al picnic al parco.
Però, almeno domenica, mi è parso che lo spirito di avvicinamento all'alta cucina sia stato centrato.
Carciofo del Liberty |
tortello di grano arso di Aimo e Nadia |
Qualcosa non mi è piaciuto: il riso di Cracco era assolutamente dimenticabile.
Invece i piatti del Trussardi alla Scala sono piaciuti a tutti noi amichetti (e Andrea Berton è una persona squisita). Tocca mettere da parte i soldini per andare a toccare con mano..
Sadler e il suo executive chef |
Claudio Sadler gioca con il Tete de Moine
Matteo Torretta |
Interessante la cannella, eccessivo il condimento.. Del porco non vi so dire perchè l'ho devoluto, essendo quasi del tutto erbivora.
.. a fine giornata: la folgorazione sulla via della Cucina!
(PoveraPazza)
Ma tu sei un cuor contento!!!!!Passa di qui che ti aspetta una tazza di caffè americano al ginseng ('sto mese trip esterofilo)
RispondiEliminama vedi? già la faccia in primo piano con tentacolo è tentatrice! e poi il piatto sotto è bello davvero. son contenta che tu ti sia divertita. ed è giustissima la tua considerazione: non ci conosce un paese in due giorni o due settimane. grazie dani.
RispondiEliminaReb:ma che cuorcontento! No, credi, sono una stracciac.zzi galattica. Mi sono divertita sul serio!
RispondiEliminaSilviù: a dirtela tutta il ragazzo meritava proprio. L'ho guardato ben bene e non ci ho trovato nulla da ridire!!
mooooooooooooolto interessente non posso spiegarmi meglio ma pensa che P.P. ha inteso perfettamente
RispondiElimina: )
Amedè, ti avevo detto che era divertente!!
RispondiElimina