![]() | ||
Autumn centerpiece |
Se volete vi racconto dello strudel salato di zucca, di Pie che emigra ad Amsterdam (spero solo per un pò) e del Natale che mi annoia ancor prima di arrivare.
Solo strudel, dite?
Va bene, solo strudel allora.
Per uno strudel canonico:
100 gr di farina (io Sapori Antichi Mulino Marino, ma vanno bene tutte)
1 cucchiaio di olio d'oliva
1 pizzicone di sale
tanta acqua gassata ghiacciata quanta ne servirà per un impasto morbido
Per il ripieno:
600 gr di zucca pulita e a dadini
200 gr di ricotta (opzionale)
30 gr di pinoli
un cucchiaino abbondante di cannella
la scorza di un limone
due cucchiaio di pangrattato
burro fuso o latte o uovo per spennellare
sale
Preparare la pasta: intridere la farina con l'olio e aggiungere parsimoniosamente l'acqua fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Lavorare con energia. Verrà una palletta piccolissima e vi direte: non basta. Basterà.
Ungere la palletta d'olio, coprire con pellicola e lasciar riposare al caldo per un'ora.
In una ciotola mescolare gli ingredienti per il ripieno, mescolare a lasciar riposare quanto la pasta.
Trascorso il tempo di riposo tirare la pasta (su un canovaccio infarinato) sottilissima, prima col mattarello e poi mettendoci sotto il dorso della mano per allargarla. Diventerà davvero sottile, quasi trasparente ma consistente.
Tostare senza aggiunta di grassi il pangrattato e cospargere la sfoglia. In un lato del rettangolo distribuire il ripeno, formando un salsicciotto che copra circa 1/3 della pasta, lasciando liberi 5 cm in alto e altrettanti in basso. Aiutandosi con il canovaccio arrotolare lo strudel, chiudere le estremità e spennellare con l'ingrediente che si è scelto. Io ho usato il latte, per pigrizia, ammetto, ma forse l'uovo colorisce meglio il manufatto.
Trasferire la preparazione in una teglia ricoperta di carta forno e cuocere per 35 -40 minuti a 180°.
Servire caldo ma non rovente, come accompagnamento di carni arrosto (da noi petto d'anatra) e verdure stufate (da noi verza piccantina).
(PoveraPazza)
Non serve la foto, me lo sono immaginato il tuo prfumatissimo strudel! ....che fame, non ho pranzato oggi!!
RispondiEliminaC'ho riprovato, questo anno, con la zucca; ma rimane che non mi garbi poi troppissimo.
RispondiEliminaTe, invece, parecchio, e di più.
Divento vecchia, e ripeto, I know.
io me l'immagino davvero buono! :P
RispondiEliminama cos'é ti si è rotto?